AUTOMAZIONE: robot industriale o sistema a portale nel magazzino a rulli

Set 16, 2020 | Involucro in nepata

Il nostro sistema di stoccaggio automatico per i supporti in rotolo è assolutamente innovativo: fa […]

Il nostro sistema di stoccaggio automatico per i supporti in rotolo è assolutamente innovativo: fa risparmiare tempo ai dipendenti nel prendere e portare i rotoli. E si risparmia spazio in magazzino. Ecco due configurazioni di gioco. Il punto forte: qui i rotoli vengono stoccati in un sistema di stoccaggio a blocchi in modo estremamente compatto, ordinati per diametro in aree specifiche e, soprattutto, stoccati in verticale. Si tratta di una soluzione molto più compatta rispetto a quella che sarebbe possibile ottenere con scaffali di altezza normale sulla stessa superficie.

Per i grandi magazzini: sistema a portale

In questo esempio, circa 2.300 rotoli possono essere stoccati su una superficie lorda di 116 m² (comprese le stazioni di scaffalatura e trasferimento) a seconda del diametro del rotolo.

Magazzino automatico di film – sistema a portale

Lunghezza totale: 14,50 m Larghezza totale: 8,00 m Altezza totale: 5,30 m Capacità rotoli: circa 2350 Capacità robot: 120 cicli all’ora Uscita e ritorno: 7 pesatrici con 10 rotoli ciascuna

Per i piccoli magazzini: robot industriali

In questa configurazione di esempio, è possibile stoccare circa 830 rotoli su una superficie lorda di soli 60 m² (comprese le stazioni di scaffalatura e trasferimento).

Magazzino automatico di film – robot industriale

Lunghezza totale: 7,50 m Larghezza totale: 7,50 m Altezza totale: 5,00 m Capacità rotoli: circa 830 totali Capacità robot: 120 cicli all’ora Uscita e ritorno: 3 pesatrici con 10 rotoli ciascuna in 1-2 stazioni di trasferimento Volete o dovete rendere il vostro magazzino pellicole adatto al futuro? Non esitate a parlarci delle vostre esigenze. Sì, voglio saperne di più

"Lavoriamo continuamente allo sviluppo e al miglioramento dei nostri prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti e ottenere vantaggi competitivi. I materiali e i requisiti dei nostri clienti sono spesso diversi: attraverso uno scambio ravvicinato possiamo trarre insegnamenti, ottimizzare i nostri prodotti e quindi consentire ai nostri clienti di ottenere risultati ancora migliori."

Dominik Haas (Tecnico)

Altri contributi

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.