Il nostro sistema di stoccaggio automatico per i supporti in rotolo è assolutamente innovativo: fa risparmiare tempo ai dipendenti nel prendere e portare i rotoli. E si risparmia spazio in magazzino. Ecco due configurazioni di gioco. Il punto forte: qui i rotoli vengono stoccati in un sistema di stoccaggio a blocchi in modo estremamente compatto, ordinati per diametro in aree specifiche e, soprattutto, stoccati in verticale. Si tratta di una soluzione molto più compatta rispetto a quella che sarebbe possibile ottenere con scaffali di altezza normale sulla stessa superficie.
Per i grandi magazzini: sistema a portale
In questo esempio, circa 2.300 rotoli possono essere stoccati su una superficie lorda di 116 m² (comprese le stazioni di scaffalatura e trasferimento) a seconda del diametro del rotolo.

Magazzino automatico di film – sistema a portale
Per i piccoli magazzini: robot industriali
In questa configurazione di esempio, è possibile stoccare circa 830 rotoli su una superficie lorda di soli 60 m² (comprese le stazioni di scaffalatura e trasferimento).

Magazzino automatico di film – robot industriale